COMPLESSO RESIDENZIALE A LECCO
Malavedo, Lecco
2010

L’intervento propone il recupero di alcuni elementi definiti caratterizzanti l’intera zona del quartiere  di Malavedo, vale a dire una tipologia di edifici industriali, intervallati e collegati ad altri edifici civili. Un elemento connettivo è lo spazio di uso pubblico, piazze, porticati a sua volta unificato attorno al percorso della fiumicella che torna a scorrere all’interno dello spazio costruito.

Si sono privilegiati i percorsi aerei, passerelle, ponti, scale e ascensori aperti che distribuiscono ai vari piani i percorsi per le abitazioni. Sono queste percorrenze momenti durante i quali nel norma muoversi all’interno degli edifici è possibile appropriarsi con un solo sguardo di ciò che accade immediatamente intorno. La presenza di una persona, l’accorgersi degli elementi della naturali quali il sole, il vento, la pioggia, le stagioni, i colori che dispongono gradatamente l’animo ad iniziare la propria azione senza traumi. Naturalmente. All’interno degli spazi liberi dei fabbricati, occupati soltanto dai percorsi pedonali trovano dimora alberi ad alto fusto, aceri, cipressi, faggi ed altri arbusti lungo il percorso della fiumicella. I nuovi edifici si affacciano su questo spazio e sono caratterizzati dall’uso di diversi materiali, il mattone a vista, il ferro, il legno, l’intonaco e si articolano in una composizione basata sulla diversificazione dei volumi e delle facciate. Il tema dell’appartenere con la propria abitazione ad un luogo comune corrisponde all’aver scelto di insediarsi in questo particolare contesto.

JAK_7837_full

JAK_7898-Edit_full

JAK_7858_full

JAK_7855-Edit_full

JAK_7851-Edit_full

JAK_7846-Edit_full

JAK_7842-Edit_full

JAK_7840_full

JAK_7895-Edit_full

JAK_7870-Edit_full

CREDITI

Progetto: Giorgio Melesi

Impresa: Edilgudo spa

Foto: Giacomo Albo